Ti accompagniamo in tutto il processo di delivery, e offriamo soluzioni semplici per gestire in fai da te!
Ovunque. Potrai scegliere di navigare fino a 2.5 Gigabit.
Il nostro team di operatori risponde dall'italia e ti supporta in tutte le tue richieste.
L'offerta Aryel 1000 o 2500 prevede il collegamento mediante l'infrastruttura di OpenFiber o FiberCop in tecnologia FTTH. Il costo di attivazione è di 30€. Il canone mensile è di 29€ per l'offerta a 1 Gigabit non è soggetto a scadenza. Il canone mensile è di 34€ per l'offerta a 2.5 Gigabit non è soggetto a scadenza. La durata minima del contratto è di 12 mesi. Il pagamento è in modalità bimestrale anticipato a mezzo addebito bancario. Nel caso di prima installazione il costo, pari a 199€ in 24 rate da 8,29 viene interamente scontato se la linea rimane attiva per almeno 24 mesi. Solo la differenza sarà dovuta in caso di disattivazione nei primi 24 mesi. Il costo di disattivazione è di 59€. Le tempistiche di attivazioni sono soggette alle opere di installazione, previo sopralluogo, la media è di circa 30 giorni. In ottemperanza alla delibera Modem Libero il cliente può utilizzare i suoi dispositivi compatibili. Durante la fase d'ordine è possibile scegliere un router in comodato o acquisto, il servizio di telefonia, backup LTE o IP statici. Prezzi IVA inclusa.
Partner di Aryel per la diffusione della Gigabit Society.
È l'operatore wholesale-only che sta realizzando una rete a banda ultra larga in Italia. Per poter acquistare i suoi servizi di connettività è necessario rivolgersi ad un operatore retail, come Aryel.
La rete di Open Fiber: Aree bianche, grigie e nere
Il territorio italiano è stato classificato in base alla presenza o meno di infrastrutture per la fibra ottica. Nelle aree bianche (" C & D") non sono presenti e nessun operatore ha manifestato interesse a investire, per questi motivi l'allacciamento di un edificio alla rete FTTH comporta opere più complesse e tempi più lunghi.
Tali limitazioni non sussistono nelle aree nere e grigie ("A & B"), nelle quali le infrastrutture sono presenti, operano diversi provider ed è presente un mercato concorrenziale.
Vuoi scoprire se sono previsti lavori per il cablaggio del tuo comune?
Accedi a "Piano di Copertura OpenFiber" per controllare lo stato o la previsione dei lavori per la realizzazione del collegamento in fibra ottica.